TORTELLINI

















Finalmente estate! Caldo, zanzare, afa,

quasi 40°:

il tempo perfetto per un primo freddo e

veloc...

E invece no!

Complice il frizeer da sbrinare,

ho coinvolto la "piccola", sempre mooolto

felice di aiutarmi: oggi le insegno come si

preparano i tortellini!

Pasta sfoglia dose per 1 UOVO:

    1 UOVO 

    SALE 

    100g DI FARINA 

    2 CUCCHIAI DI OLIO



250g di PESTO PER TORTELLINI contengono:

    75g DI MACINATO DI MAIALE 

    50g DI MACINATO DI VITELLO 

    50g DI SALSICCIA (o prosciutto crudo macinato)

    50g DI MACINATO DI POLLO


Dosi per 500g di tortellini (3 persone)

    2 uova di pasta sfoglia:

    Ripieno:

    100g PARMIGIANO REGGIANO GRATTUGIATO

    2 cucchiai DI OLIO evo

    1 UOVO

    NOCE MOSCATA

    250g di PESTO PER TORTELLINI 



Dosi per 1500g di tortellini 

    5 uova di pasta sfoglia

    Ripieno:

    250g PARMIGIANO

    500g PESTO PER TORTELLINI

    2 UOVA

    5 CUCCHIAI OLIO EVO


Iniziare preparando la pasta sfoglia

In una ciotola mischiare tutti gli

ingredienti, fino a formare una

palla liscia.

Lasciare riposare in frigo, ben coperta

con un foglio di plastica, almeno per

un'ora.


Passare al ripieno.

C'e' chi lo preferisce a crudo,

io do una sbollentata in padella

alla carne.

Lasciare raffreddare. 

Aggiungere uova e parmigiano.


Estrarre poca sfoglia alla volta,

richiudendo bene quella rimanente

perchè non si secchi a contatto con

l'aria. 

E' comodo usare un sacchetto ziplock.

Tirare a mano o con la macchina per la

pasta, fino ad ottenere una sfoglia

sottilissima.

Nella macchina per la pasta

 uso il penultimo scatto.




















 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Ritagliare dalla pasta tirata riquadri

di 3cm*3 .

Non prepararne troppi alla volta, sempre

per evitare che la pasta si secchi.


Su ciascuno appoggiare una pallina di

ripieno.

Ripiegare ogni riquadro lungo la diagonale

facendo combaciare i bordi.

Premere bene per non lasciare fuoriuscire

il ripieno.

Unite i due vertici bassi del triangolo e

otterrete il tortellino.


Cuocere in abbondante brodo bollente 

per 3 minuti.


Servire caldissimi.


Si possono congelare crudi,

consiglio di disporli su

di un tagliere ricoperto

di carta da forno, congelarli

orizzontali per poi raggrupparli

in sacchetti.
























Nessun commento:

Posta un commento