
 La torta olandese è un classico
della pasticceria da forno, ma
qui in casa non riscuote un
grande successo.
Nella mia versione moooolto
semplificata, invece, è stata
divorata.
 Per la pastafrolla: 
 350g FARINA 
 75g ZUCCHERO 
 50g BURRO 
 50ml LATTE 
 1 UOVO 
 1/2 BUSTINA DI LIEVITO 
 eventuale farina aggiuntiva per la lavorazione 
Per il ripieno: 
 50g BURRO 
 100g ZUCCHERO 
 2 UOVA 
 75g FARINA 
 1 CUCCHIAIO CACAO AMARO 
 
 Preparare la pastafrolla: 
 Montare burro, uova e zucchero, 
aggiungere latte e lievito, 
poi la farina. 
L’impasto risultera’ sbriciolato, 
lavorarlo a mano fino a formare una palla. 
Lasciar riposare in frigo, 
coperto, per 30 minuti. 
Stendere la pastafrolla e 
tirarla con il mattarello fino ad 
ottenere una sfoglia alta ½ cm. 
Inserirla nella tortiera, 
lasciando un bordo alto, 
tagliato dritto, da non ripiegare. 
Se avanza della pastafrolla, 
utilizzarla per dei biscotti. 
Preparare il ripieno: 
 Montare burro, zucchero e uova,
 incorporare delicatamente cacao e 
farina, badando di formare 
una crema ariosa. 
Spalmare la farcitura 
sulla pastafrolla stesa e
tagliare il bordo in eccesso. 
Cuocere a 180° per 30 minuti. 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento