SANTUARIO DI MADONNA DELL'ACERO

 


 

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Non troppo distante da Fanano,

percorrendo la Porrettana in

direzione Lizzano poi Corno alle Scale,

si trova questo bellissimo santuario.

Leggenda narra che qui fu operato

un miracolo, a testimonianza del

quale un quadro della Madonna

si può vedere racchiuso dentro

l'acero che si erge vicino all'edificio;

lo stesso quadretto è oggetto

di leggende molto suggestive.



Il santuario è incastonato in un

bosco da cui parte un bellissimo

sentiero, che porta verso le

cascate del Dardagna.


Noi lo abbiamo visitato

d'estate, poco dopo la festa dedicata

alla Madonna; siamo quindi riusciti

a vedere i "Brunori", statue di legno

donate da Brunetto Brunori dopo che

quest'ultimo, uno dei comandanti delle

forze fiorentine di Ferruccio Ferrucci,

nel 1530 riuscì a sopravvivere ad 

una ferita subita in battaglia:

come si vede dalla raffigurazione lignea,

una lancia lo trapassò da parte a parte, 

ma lui riuscì a guarire, nonostante la 

gravità della lacerazione.

Decise quindi di donare come ex voto delle

statue raffiguranti la sua famiglia al santuario.


Il mese estivo dona al posto luci e colori

vividi, ma deve essere ancora

più suggestivo durante il periodo

autunnale, con le foglie che cambiano

di aspetto e un cielo brumoso ad

accompagnare i visitatori.


Per ulteriori informazioni

 


 

 

 




 

 


Nessun commento:

Posta un commento