Una ricetta rivisitata in
base ai gusti della tribù,
direi lontana anni luce dall'originale
ma apprezzatissima, sopratutto
in queste freddi serate invernali.
Pentole occorrenti:
wok per assemblare il piatto completo
instant pot o padella per cuocere il pollo
pirex per insaporire il pollo
pentola per cuocere il riso
Dose per 4 persone:
4 CUCCHIAI CURRY
2-3 COSCE POLLO
25g BURRO
700ml LATTE DI AVENA /riso/cocco
2 CUCCHIAI AMIDO DI MAIS/FECOLA DI PATATE
1 CIPOLLE
1 SPICCHIO AGLIO
3cm ZENZERO GRATTUGIATO
3 CUCCHIAI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
SALE FINO Q.B.
200g RISO BASMATI
Questa ricetta viene apprezzata
dalla mia tribù proprio perchè
utilizza il pollo bollito, ma in fondo
alla ricetta trovate la procedura per
utilizzarlo partendo dal pollo crudo.
Bollire il pollo.
[30 minuti in instant pot, programma soup].
Estrarre la carne e tagliarla a dadini.
Immergere il pollo bollito nel latte vegetale,
aggiungere curry, sale e zenzero e
lasciare insaporire 30 minuti.
Sciacquare il riso basmati ed
immergerlo per 30 minuti
nel doppio di acqua
(questo passaggio si può saltare).
Cuocere il riso per 10 minuti,
deve risultare al dente.
Mescolare il burro nel riso
fino a farlo sciogliere.
In un wok soffriggere nell’olio
1 cipolla a pezzi piccolissimi
e lo spicchio di aglio.
Aggiungere il pollo e tutto il liquido.
Scaldare senza far restringere troppo.
Se invece risultasse liquido,
aggiungere 1-2 cucchiai di fecola
o amido di mais.
Impiattare lasciando il riso da parte
o mischiandolo al pollo.
Servire caldo.
In alternativa:
Tagliare il pollo crudo a dadini,
infarinarlo con amido e curry,
rosolarlo in padella con cipolla e aglio,
aggiungendo poi il latte vegetale
e lo zenzero fino a cottura completa.
Nessun commento:
Posta un commento