CRESCENTINE (tigelle) MODENESI






Piatto tipico della mia zona, queste

crescentine sono perfette per essere

imbottite con affettati, formaggi, lardo...

o crema di cioccolato!

Vi propongo 4 dosaggi, a seconda di

quante persone dovete sfamare...

 

INGREDIENTI per 3 persone (25 crescentine circa)

500g FARINA

150ml LATTE

100ml ACQUA

2 CUCCHIAINI DI SALE

3 CUCCHIAI OLIO EVO

1/2 CUBETTO LIEVITO FRESCO


INGREDIENTI per 4 persone (30 crescentine circa)

600g FARINA

180ml LATTE

120ml ACQUA

2 CUCCHIAINI DI SALE

4 CUCCHIAI OLIO EVO

1/2 CUBETTO LIEVITO FRESCO


INGREDIENTI per 5 persone
(40 crescentine circa)

750g FARINA

250ml LATTE

150ml ACQUA

2 CUCCHIAINI DI SALE

5 CUCCHIAI OLIO

1/2 CUBETTO LIEVITO FRESCO


INGREDIENTI per 6 persone
(50 crescentine circa)

1000g FARINA

300ml LATTE

200ml ACQUA

1 CUCCHIAINO ZUCCHERO

3 CUCCHIAINI DI SALE

6 CUCCHIAI OLIO EVO

1/2 CUBETTO LIEVITO FRESCO 


INGREDIENTI per 8 persone (75 crescentine circa)

1500g FARINA

400ml LATTE

270ml ACQUA

4 CUCCHIAINI DI SALE

8 CUCCHIAI OLIO EVO

1/2 CUBETTO LIEVITO FRESCO


FARINA PER LA LAVORAZIONE



Mischiare acqua e lievito e lasciare

riposare 10 minuti, fino a che il

lievito non sarà completamente sciolto.

Aggiungere gli altri ingredienti e lavorare

bene, fino a formare una palla.


Riporre l'impasto in un contenitore,

coprendo con della pellicola trasparente e

lasciare lievitare 4-5 ore.


Stendere l'impasto ad un'altezza di

qualche millimetro.

Con l'apposito attrezzo (ma va bene

anche un bicchiere un pò grande)

ritagliare delle forme tonde e disporle

su un vassoio;

al termine dello spazio sul vassoio,

coprire con un burazzo di cotone e

lasciare lievitare per altre 2 ore almeno.


Riscaldare la tigelliera e cuocere le

crescentine 2-3 minuti;

se usate la tigelliera elettrica, il calore

non deve essere al massimo.


Servire caldissime, farcendole con

affettati, formaggi, lardo, pesto o...

crema di cioccolato!



Suggerimenti:


Si puo' scegliere il tipo di farina,

da "'0" fino a "1", oppure mischiare

la farina "0" con un terzo di

farina integrale. 










Nessun commento:

Posta un commento