(dose per due teglie da forno)
Nella nostra casa, la domenica sera
e' chiamata la "serata pizza",
pizza che viene farcita in diversi 
gusti, a volte diverse forme, ma sempre
 rigorosamente fatta in casa. 
Questa ricetta e' collaudata non solo dalla 
mia tribù, ma da diversi assaggiatori 
"di passaggio" ed è sempre stata divorata! 
  
La si prepara la mattina, con pochi passaggi 
veloci e la sera la si gusta calda e croccante.
 800g FARINA 
200g FARINA DI SEMOLA DI GRANO DURO
 
 650ml ACQUA
 
 30ml  DI OLIO E.V.O.
 
 3 CUCCHIAINI DI SALE
 
 4g DI LIEVITO FRESCO 
 
FARINA PER LA LAVORAZIONE 
ACQUA E OLIO PER BAGNARE
 
  Per la farcitura:
 SUGO AL POMODORO 
 ORIGANO
 
(facoltativo) MOZZARELLA
 
Sciogliere il lievito nell'acqua. 
Aggiungere tutti gli ingredienti, per ultimo 
il sale ed impastare fino ad ottenere 
un composto morbido.
Bagnarlo leggermente con acqua e olio,
 coprire bene con la plastica trasparente 
e lasciare lievitare per almeno 4-6 ore.
Al termine, dividere l'impasto in due parti, 
aggiungendo poca farina se necessario. 
Utilizzare il mattarello per dare una prima 
forma all'impasto e poi tirarlo manualmente,
 deponendolo in due teglie ricoperte di 
carta da forno.
Bagnare ancora la superficie con acqua e olio.
Lasciare lievitare nel forno spento per 
almeno altre 2 ore, fino a 6.
Al termine, farcire con un buon sugo di 
pomodoro, spolverizzando il tutto con origano.
Mettere nel forno già caldo per 10 minuti.
 Se volete farcirla con la mozzarella, 
metterela adesso, al termine dei primi
 10 minuti di cottura.
 
 
 
 
Cuocete per altri 5-10 minuti, sempre 
controllando che la pizza non si inscurisca.
Si possono utilizzare diversi tipi di farina,
solo la "0" oppure la "1", oppure si puo' sostituire
1/4 del peso originale con farina integrale.
E' ottima con i pelati.
Nessun commento:
Posta un commento